RIFLESSIONI SUL DOPO ELEZIONI
RIFLESSIONI SUL DOPO ELEZIONI (4 Aprile 2018) BOLOGNA. Pubblico qui lo schema d’intervento che ho utilizzato il 22 marzo scorso, svolgendo la relazione E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
XENOFOBIA E PROTEZIONISMO: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA (27 Maggio 2017) WASHINGTON. In questo 2017 si sono ribaltati i paradigmi culturali della destra e della sinistra: la destra, ad esempio i repubblicani americani, una volta radicalmente liberisti e mercatisti, sono divenuti isolazionisti e keynesiani, la sinistra, ad esempio i democratici statunitensi, sono vigorosamente liberisti ed… Finish Reading XENOFOBIA E PROTEZIONISMO: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA
PRESENTAZIONE MOZIONE RENZI (4 Aprile 2017) Pubblico qui di seguito l’intervento che l’amico Paolo Natali ha svolto il 1° aprile alla convenzione del circolo s. Donato Centro per illustrare la mozione Renzi-Martina. E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
CONTRO LA BREXIT (18 Febbraio 2017) LONDRA. Ad otto mesi dal referendum con cui il 51,9% deivotanti britannici, soprattutto inglesi e gallesi delle zone più impoverite del Paese, si è espresso per far uscire il Regno Unito dall’Unione Europea, l’ex Primo Ministro laburista Tony Blair, 62 anni, prende pubblicamente posizione contro la Brexit con un… Finish Reading CONTRO LA BREXIT
COSTRUIAMO LA COMUNITA’ GLOBALE (18 Febbraio 2017) Non c’è dubbio che la globalizzazione stia vivendo una fase di crisi: non tutte le sue promesse sono state mantenute. In diversi Paesi occidentali il ceto medio si sente più povero, la stessa aristocrazia operaia che ha dettato l’agenda politica per parecchi decenni sente sbriciolarsi sotto i suoi… Finish Reading COSTRUIAMO LA COMUNITA’ GLOBALE
SINDROME DA ACCERCHIAMENTO (23 Gennaio 2017) COBLENZA. Sabato scorso si sono riuniti a Coblenza, nella repubblica Federale Tedesca, i leader dei partiti di estrema destra che al Parlamento europeo formano il gruppo Europa delle Nazioni. C’era Marine Le Pen, presidente del Fronte Nazionale francese, Geert Wilders, capo del partito olandese per la Libertà, Frauke petri,… Finish Reading SINDROME DA ACCERCHIAMENTO
L’UNGHERIA CONTRO SOROS (12 Gennaio 2017) BUDAPEST. Fidesz, il partito di centro-destra al potere in Ungheria dal 2010, è accusato di indebolire le norme di base che regolano la democrazia nel Paese e di riprodurre modelli totalitari del passato pur di mantenere a lungo il potere. E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail