Skip to Content

STATI UNITI LE ELEZIONI PIU’ CONTROVERSE

Novembre 5, 2024 • Pierluigi Giacomoni

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti han spesso avuto un esito controverso: storicamente, ve ne son state alcune particolarmente contestate.

In due casi, ad elegger il Presidente è stata la Camera dei Rappresentanti, in altri le vertenze tra i contendenti si son trascinate per settimane, facendo aumentar la tensione.
Finish Reading STATI UNITI LE ELEZIONI PIU’ CONTROVERSE

STATI UNITI DOPO BIDEN, KAMALA HARRIS

Agosto 24, 2024 • Pierluigi Giacomoni

Dopo il ritiro di Joe Biden, 81 anni, dalla corsa alla Casa Bianca, spunta il nome della sua vice, Kamala Harris, 59 anni, che il 22 Agosto accetta formalmente la candidatura democratica per la presidenza degli Stati Uniti.

La svolta avviene il 21 Luglio, quando il Presidente, cedendo a fortissime pressioni, provenienti dal partito, dalla stampa e da uomini di spettacolo, getta la spugna: «Voi sapete che avrei voluto esser rieletto – scrive in una lettera – ho deciso però, nell’interesse del mio paese e del mio partito, di rinunciarvi, concentrando tutte le mie forze sull’adempimento di quanto resta del mio mandato.»
Finish Reading STATI UNITI DOPO BIDEN, KAMALA HARRIS

KENYA. TRA LE CONTESTAZIONI, WILLIAM RUTO ELETTO PRESIDENTE

Agosto 20, 2022 • Pierluigi Giacomoni

KENYA. TRA LE CONTESTAZIONI, WILLIAM RUTO ELETTO PRESIDENTE (20 Agosto 2022) NAIROBI. Al termine d’una settimana di passione, il Kenya avrebbe un nuovo Presidente: William Samoe Ruto, 55 anni, sarebbe risultato eletto al primo turno. col 50,49% dei voti. Il suo principale avversario, Raila Odinga, 77 anni, alla sua quinta candidatura, non ha però riconosciuto… Finish Reading KENYA. TRA LE CONTESTAZIONI, WILLIAM RUTO ELETTO PRESIDENTE

FRANCIA. MACRON E LE PEN SPALLA A SPALLA

Aprile 11, 2022 • Pierluigi Giacomoni

FRANCIA. MACRON E LE PEN SPALLA A SPALLA (11 APRILE 2022) PARIGI. Il primo turno delle elezioni presidenziali francesi tenutosi il 10 aprile dà l’indicazione chiara d’unsostanziale pareggio tra emmanuel Macron, Presidente della Repubblica uscente e Marine Le Pen, eterna candidata dell’ultradestra. Dalle urne, Macron esce con un lieve vantaggio, ma Le Pen l’incalza e… Finish Reading FRANCIA. MACRON E LE PEN SPALLA A SPALLA

USA 2020. FRA 50 GIORNI, IL VOTO

Settembre 15, 2020 • Pierluigi Giacomoni

USA 2020. FRA 50 GIORNI, IL VOTO (15 Settembre 2020) WASHINGTON. Fra 50 giorni il cruciale voto: il prossimo 3 novembre gli statunitensi si recheranno alle urne per eleggere Presidente e Vice Presidente, tutta la Camera dei Rappresentanti (435 seggi) ed un terzo del Senato (34/100 seggi), oltre a numerose cariche locali. Come sempre, si… Finish Reading USA 2020. FRA 50 GIORNI, IL VOTO

L’INDIFFERENTISMO, MALATTIA SENILE DELLA SINISTRA

Maggio 7, 2017 • Pierluigi Giacomoni

L’INDIFFERENTISMO, MALATTIA SENILE DELLA SINISTRA (7 Maggio 2017) PARIGI. Inizio a scrivere queste note a meno di due ore dalla chiusura dei seggi nel ballottaggio presidenziale francese, non sapendo quale sarà il risultato finale che, come tutti gli scontri a due, contiene grande incertezza perché molti sono i fattori che possono spingere l’elettorato a fare… Finish Reading L’INDIFFERENTISMO, MALATTIA SENILE DELLA SINISTRA

LA GUYANA IN RIVOLTA

Aprile 1, 2017 • Pierluigi Giacomoni

N RIVOLTA (1° Aprile 2017)   CAIENNA. Nella campagna elettorale francese, già piuttosto caotica, irrompe la protesta della Guyana Francese, uno dei Dipartimenti d’Oltremare, cioè una provincia della Francia, fuori dal territorio metropolitano.   I Guyanesi, circa 250.000, protestano per tutto: lamentano carenze nei settori dell’istruzione, della sanità, delle infrastrutture, della sicurezza, dell’economia…   Per… Finish Reading LA GUYANA IN RIVOLTA

LOBBY E CAUCUS

Novembre 28, 2016 • Pierluigi Giacomoni

LOBBY E CAUCUS (28 Novembre 2016) WASHINGTON. Da molto tempo penso che noi dovremmo farci una maggiore cultura sui sistemi politici e sugli assetti istituzionali in vigore negli altri Paesi sia per comprendere meglio come altri popoli hanno affrontato il problema di darsi un’organizzazione istituzionale, sia per avvicinarsi di più alla mentalità che sorregge quelle… Finish Reading LOBBY E CAUCUS

ZAMBIA ALLE URNE

Agosto 11, 2016 • Pierluigi Giacomoni

ZAMBIA ALLE URNE (11 agosto 2016). LUSAKA. Sono iniziate questa mattina in Zambia le operazioni di voto per le elezioni presidenziali, legislative e locali, nonché per un referendum. La campagna elettorale è stata contrassegnata da un notevole ed inconsueto tasso di violenza tra i sostenitori dei due principali schieramenti, l’UPND ((United Party for National Development)… Finish Reading ZAMBIA ALLE URNE

L’AUSTRIA SCEGLIE UN NUOVO PRESIDENTE

Aprile 24, 2016 • Pierluigi Giacomoni

L’AUSTRIA SCEGLIE UN NUOVO PRESIDENTE (24 aprile 2016). VIENNA. L’Austria è uno di quei Paesi di cui si parla poco: occupa il centro della scena mondiale il 1° Gennaio quando nella sala del Musiksverein, addobbata a festa, risuonano i valzer degli Strauss, scritti quando alla Hofburg c’era un imperatore piuttosto potente, poi sparisce dai radar… Finish Reading L’AUSTRIA SCEGLIE UN NUOVO PRESIDENTE