Skip to Content

Africa

RD CONGO L’M23 A BUKAVU

Febbraio 17, 2025 • Pierluigi Giacomoni

le milizie dell’M23, che secondo le Nazioni Unite son appoggiate dal Ruanda, son entrate a Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu, senza incontrar resistenza, né delle FARDC, né dei Wazalendo, i “patrioti” che le han spalleggiate nei combattimenti svoltisi a Goma nelle scorse settimane.
Finish Reading RD CONGO L’M23 A BUKAVU

CONGO-RUANDA LA GUERRA DEL CALCIO

Febbraio 9, 2025 • Pierluigi Giacomoni

Oltre alla guerra guerreggiata, lo scontro tra RD Congo e Ruanda tocca anche lo sport, in particolare il calcio.

Il ministro congolese per gli affari esteri Thérese K. Wagner ha chiesto a tre squadre europee di non farsi più sponsorizzare da “Visit Rwanda”: «Sono sponsorizzazioni grondanti di sangue, quelle fatte con il Rwanda. È ora di dire basta»: così la responsabile della politica estera di Kinshasa, in una lettera a tre club europei, Arsenal, Bayern Monaco e Paris Saint Germain.
Finish Reading CONGO-RUANDA LA GUERRA DEL CALCIO

RD CONGO L’M23 PUNTA SU BUKAVU

Febbraio 4, 2025 • Pierluigi Giacomoni

E’ durata poco la tregua proclamata il 4 Febbraio dalla Congo River Alliance, una coalizione di cui fa parte anche l’M23: i combattimenti son ripresi e un nuovo centro abitato nel Sud Kivu, Nyabibwe, situato a cento chilometri da bukavu, capoluogo della provincia, è caduto nelle mani dei ribelli.
Finish Reading RD CONGO L’M23 PUNTA SU BUKAVU

KENYA DESAPARECIDOS

Gennaio 26, 2025 • Pierluigi Giacomoni

Il fenomeno dei desaparecidos non è un’esclusiva del Sud America: anche in Kenya vi son almeno 19 ragazzi spariti nel nulla dopo le proteste che tra maggio e giugno 2024 han costretto il governo Ruto a ritirar la legge finanziaria che avrebbe fatto crescere le imposte e il prezzo dei beni di largo consumo.
Finish Reading KENYA DESAPARECIDOS

SUD AFRICA TORNATI IN SUPERFICIE I SUPERSTITI DELLA “MINIERA DELLA MORTE”

Gennaio 21, 2025 • Pierluigi Giacomoni

Ci son voluti tre giorni per far tornare in superficie i superstiti della “miniera della morte”, bloccati lì dentro da mesi.

C’è voluta una sentenza dell’Alta corte del Gauteng che ha ordinato alle autorità di sgomberar il sito e salvar più vite possibile: MACUA (Mining Affected Communities United in Action), una rete d’attivisti che opera in tutto il Sud Africa settentrionale, ha fatto pressione con tutti i mezzi a disposizione per imporre al governo di salvar le vite di questi minatori.
Finish Reading SUD AFRICA TORNATI IN SUPERFICIE I SUPERSTITI DELLA “MINIERA DELLA MORTE”