Skip to Content

GERMANIA A FEBBRAIO, ALLE URNE!

Novembre 16, 2024 • Pierluigi Giacomoni

A Febbraio 2025, alle urne! I tedeschi infatti saran chiamati ad elegger il 21º Bundestag della storia della Repubblica Federale.

L’accordo tra le principali forze politiche, non tutte, per pilotare il paese verso il voto, è stato raggiunto il 12 Novembre dai rappresentanti di CDU-CSU, SPD, FDP e Verdi: non han partecipato all’incontro die Linke e AfD.

Finish Reading GERMANIA A FEBBRAIO, ALLE URNE!

GERMANIA, INCERTEZZA DOPO IL VOTO

Settembre 27, 2021 • Pierluigi Giacomoni

GERMANIA, INCERTEZZA DOPO IL VOTO (28 Settembre 2021) BERLINO. Il panorama uscito dalle urne delle elezioni federali tedesche, le none dopo la riunificazione, consegnano un quadro politico assai incerto. Ci vorranno mesi prima che a Berlino il bundestag sia in grado d’eleggere un cancelliere e non è detto che sia uno dei candidati proposti da… Finish Reading GERMANIA, INCERTEZZA DOPO IL VOTO

CONSIGLIO NON RICHIESTO

Gennaio 14, 2021 • Pierluigi Giacomoni

CONSIGLIO NON RICHIESTO (14 Gennaio 2021) ROMA. In Germania, quando un partito vuol rovesciare il governo in carica, presenta al BundesTag una mozione di “sfiducia costruttiva”: nel testo, oltre che spiegare i motivi per i quali è meglio che il governo in carica se ne vada, si indica anche chi dovrebbe presiedere il nuovo esecutivo.… Finish Reading CONSIGLIO NON RICHIESTO

EDITORIALE. SE 945 PAION TROPPI

Settembre 16, 2020 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. SE 945 PAION TROPPI (16 Settembre 2020) ROMA. I prossimi 20 e 21 settembre l’elettorato italiano sarà chiamato a confermare la deliberazione assunta dalle camere che, con una legge costituzionale, hanno modificato gli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione. Se prevarranno i sì, a partire dalla prossima legislatura (al più tardi nella primavera… Finish Reading EDITORIALE. SE 945 PAION TROPPI

TOGO. PROPRIETA’ PRIVATA GNASINGBE’

Maggio 9, 2020 • Pierluigi Giacomoni

TOGO. PROPRIETA’ PRIVATA GNASINGBE’ (9 Maggio 2020) LOME’. Il Togo, divenuto indipendente il 27 aprile 1960, è dal 1967 una proprietà privata degli Gnasingbé, padre e figlio. Il padre, al potere ininterrottamente per 38 anni, ha trasmesso al figlio, alla testa dello stato da tre lustri la proprietà di tutto ciò che si trova sul… Finish Reading TOGO. PROPRIETA’ PRIVATA GNASINGBE’

VIRUS EDITORIALE – CIO’ CHE MI HA DATO PIU’ FASTIDIO

Aprile 20, 2020 • Pierluigi Giacomoni

VIRUS EDITORIALE. CIO’ CHE MI HA DATO PIU’ FASTIDIO (20 APRILE 2020) BOLOGNA. Ciò che mi ha dato più fastidio in queste settimane di confinamento è il senso di superiorità che trapela da certi leader dell’Europa Settentrionale. Leggo, ad esempio, che in Svezia aumenta la rabbia per la morìa di anziani che sta colpendo le… Finish Reading VIRUS EDITORIALE – CIO’ CHE MI HA DATO PIU’ FASTIDIO

LE ELEZIONI ANTICIPATE IN ITALIA

Agosto 27, 2019 • Pierluigi Giacomoni

LE ELEZIONI ANTICIPATE IN ITALIA (27 Agosto 2019) ROMA. In attesa di capire come finirà la crisi politica aperta da Matteo Salvini l’8 Agosto scorso non credo inutile, a beneficio di qualche volonteroso lettore, riassumere la storia delle elezioni anticipate in Italia. Mi pare opportuno fare qualche considerazione generale preliminare. 1. In diversi paesi, dove… Finish Reading LE ELEZIONI ANTICIPATE IN ITALIA

RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI: UN’OCCASIONE MANCATA

Giugno 11, 2019 • Pierluigi Giacomoni

RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI: UN’OCCASIONE MANCATA (11 Giugno 2019) ROMA. Da qualche mese è in discussione in parlamento una proposta di legge costituzionale che, se approvata, ridurrebbe il numero dei parlamentari da 945 a 600 unità: 400 deputati e 200 senatori. Il progetto elaborato dal Ministro per i Rapporti col Parlamento Riccardo Fraccaro non sembra aver… Finish Reading RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI: UN’OCCASIONE MANCATA