Skip to Content

LE FIGI, ORO E BRONZO NEL RUGBY A SETTE

Agosto 2, 2021 • Pierluigi Giacomoni

LE FIGI, ORO E BRONZO NEL RUGBY A SETTE (2 Agosto 2021) SUVA. Le rappresentative maschile e femminile delle isole Figi vincono l’oro e il bronzo nelle gare di rugby a sette ai giochi della 32a Olimpiade in corso a Tokyo. *** IL RUGBY A SETTE. «Il rugby a 7 – scrive it.wikipedia – è… Finish Reading LE FIGI, ORO E BRONZO NEL RUGBY A SETTE

COSTA D’AVORIO. LA MALEDIZIONE DEL CACAO

Maggio 4, 2020 • Pierluigi Giacomoni

COSTA D’AVORIO. LA MALEDIZIONE DEL CACAO (4 Maggio 2020) ABIDJAN. La Costa d’Avorio, o Côte d’Ivoire, come chiede d’esser chiamata a livello internazionale, uno degli Stati africani che acquisiscono l’indipendenza nel 1960, è per lungo tempo definita il “miracolo africano”: stabile, florida, alleata dell’Occidente. Il segreto? Il lungo regno di Félix Houphouët-Boigny, che dal 1960,… Finish Reading COSTA D’AVORIO. LA MALEDIZIONE DEL CACAO

REPUBBLICA DEL CONGO. VIOLENZA, CORRUZIONE E CLEPTOCRAZIA

Marzo 11, 2020 • Pierluigi Giacomoni

REPUBBLICA DEL CONGO. VIOLENZA, CORRUZIONE E CLEPTOCRAZIA (11 Marzo 2020) BRAZZAVILLE. Il 15 Agosto 1960 diventa indipendente, dopo una breve fase preparatoria, la Repubblica del Congo, da non confondere con l’analogo Stato, più grande di dieci volte, sorto a sud del grande fiume ed ex colonia del Belgio. Il “piccolo Congo” invece è una dipendenza… Finish Reading REPUBBLICA DEL CONGO. VIOLENZA, CORRUZIONE E CLEPTOCRAZIA

BENIN: SVOLTA AUTORITARIA

Giugno 27, 2019 • Pierluigi Giacomoni

BENIN: SVOLTA AUTORITARIA (27 Giugno 2019) PORTO-NOVO. Nel Benin è in atto da alcuni mesi una svolta autoritaria, col ripristino d’un regime monopartitico, costituito dalle forze che appoggiano il Presidente della Repubblica Patrice Talon. In marzo, la commissione elettorale, in vista delle elezioni legislative, ammette alla competizione solo i partiti della Mouvence Presidentielle, la coalizione… Finish Reading BENIN: SVOLTA AUTORITARIA

NIGERIA VERSO IL VOTO

Febbraio 17, 2019 • Pierluigi Giacomoni

NIGERIA VERSO IL VOTO (17 Febbraio 2019) ABUJA. La Nigeria va verso il voto per eleggere Presidente e vice Presidente della Repubblica, Assemblea Nazionale e numerose cariche statali e locali. si tratta del sesto appuntamento elettorale da quando nel 1999 fu reintrodotta la democrazia, dopo decenni di dittature militari. Da allora, malgrado la violenza diffusa,… Finish Reading NIGERIA VERSO IL VOTO

BURUNDI. NKURUNZIZA “ETERNO LEADER”

Marzo 17, 2018 • Pierluigi Giacomoni

BURUNDI. NKURUNZIZA “ETERNO LEADER” (17 Marzo 2018) BUJUMBURA. Pierre Nkurunziza, Presidente del Burundi è stato nominato “eterna guida suprema” dal partito al potere, il CNDD-FDD. Allo stesso tempo, il segretario del partito, Evariste Ndayishimiye, ha riaffermato pubblicamente la lealtà dell’intero schieramento politico, definendo il presidente un «visionario, per le sue idee e insegnamenti.» A maggio,… Finish Reading BURUNDI. NKURUNZIZA “ETERNO LEADER”

KENYA: PRESIDENZIALI ANNULLATE

Settembre 1, 2017 • Pierluigi Giacomoni

KENYA: PRESIDENZIALI ANNULLATE (1° Settembre 2017) NAIROBI. Con un verdetto a sorpresa la Corte Suprema del Kenya ha annullato l’esito delle elezioni presidenziali dell’8 Agosto scorso, disponendo che entro sessanta giorni abbia luogo un’altra consultazione. Tutto da rifare, quindi, con l’aggiunta di pesanti accuse di brogli nei confronti della Commissione Elettorale che avrebbe dovuto sovrintendere… Finish Reading KENYA: PRESIDENZIALI ANNULLATE

MIGLIAIA DI ROHINGYA DEPORTATI IN BANGLADESH

Febbraio 6, 2017 • Pierluigi Giacomoni

MIGLIAIA DI ROHINGYA DEPORTATI IN BANGLADESH (6 Febbraio 2017) RANGOON. Migliaia di rifugiati d’etnìa Rohingya, di religione musulmana, saranno deportati su un isolotto disabitato nel golfo del Bengala, al largo delle coste del Bangladesh. Lo ha deciso il governo di Dacca nel tentativo di ricollocare circa 65.000 persone fuggite nei mesi scorsi dalla Birmania per… Finish Reading MIGLIAIA DI ROHINGYA DEPORTATI IN BANGLADESH

CAMERUN. TENSIONE IN CRESCITA TRA ANGLOFONI E FRANCOFONI

Gennaio 29, 2017 • Pierluigi Giacomoni

CAMERUN. TENSIONE IN CRESCITA TRA ANGLOFONI E FRANCOFONI (29 Gennaio 2017) YAOUNDé. La tensione politica sta crescendo in Camerun per l’annoso conflitto tra maggioranza francofona e minoranza anglofona. *** Le origini. Quando il Camerun divenne nel 1960 uno Stato indipendente non comprendeva le regioni occidentali facenti parte del Camerun britannico: il territorio della Repubblica era… Finish Reading CAMERUN. TENSIONE IN CRESCITA TRA ANGLOFONI E FRANCOFONI

RD CONGO. L’ACCORDO DI S. SILVESTRO E’ IN BILICO

Gennaio 26, 2017 • Pierluigi Giacomoni

RD CONGO. L’ACCORDO DI S. SILVESTRO E’ IN BILICO (26 Gennaio 2017) KINSHASA. Entro il 28 gennaio dovrà essere firmato l’accordo di attuazione delle intese raggiunte il 31 dicembre 2016 tra maggioranza ed opposizioni nella Repubblica Democratica del Congo, avvertono i vescovi congolesi, che continuano a mediare tra le parti per risolvere la grave crisi… Finish Reading RD CONGO. L’ACCORDO DI S. SILVESTRO E’ IN BILICO