Skip to Content

GIAPPONE ISHIBA RIELETTO PREMIER

Novembre 13, 2024 • Pierluigi Giacomoni

Ishiba Shigeru, presidente dalla fine di settembre del Partito Liberal Democratico (LDP), è nuovamente premier del Giappone, ma son occorse due votazioni alla Camera per permettergli di rimaner al suo posto.

Infatti, al primo scrutinio, l’11 novembre, il suo nome non ha raggiunto la maggioranza assoluta dei 465 parlamentari, mentre alla seconda ha battuto 220-160 Noda Yoshihiko, leader del Partito Costituzional Democratico (PCD).
Finish Reading GIAPPONE ISHIBA RIELETTO PREMIER

AUSTRALIA. I LABURISTI TORNANO AL GOVERNO

Giugno 5, 2022 • Pierluigi Giacomoni

AUSTRALIA. I LABURISTI TORNANO AL GOVERNO (5 Giugno 2022) CANBERRA. I laburisti tornano al governo del commonwealth australiano dopo nove anni di opposizione: le elezioni federali del 21 maggio decretano, seppur di misura, il cambio della guardia al vertice. Tuttavia, come rileva ad esempio Anthony Green, storico analista elettorale dell’ABC, l’emittente pubblica australiana, Mai, laburisti… Finish Reading AUSTRALIA. I LABURISTI TORNANO AL GOVERNO

L’ECONOMIA DEL LITIO

Gennaio 20, 2022 • Pierluigi Giacomoni

L’ECONOMIA DEL LITIO (20 Gennaio 2022) SANTIAGO DEL CILE. «Studiare la geografia del litio – scrive Ferdinando Cotugno, giornalista del “Domani”, esperto della materia – serve «per capire il futuro della transizione ecologica». Già, perché questo minerale è essenziale per produrre le batterie delle auto elettriche, così come degli smartphone, dei pannelli solari e di… Finish Reading L’ECONOMIA DEL LITIO

EDITORIALE. IL FATTO DELL’ANNO

Dicembre 23, 2021 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. IL FATTO DELL’ANNO (23 Dicembre 2021) BOLOGNA. Alla fine d’un anno ricco d’avvenimenti, qual è stato l’evento più importante del 2021? A nostro parere, il ritorno al potere dei Talebani in Afghanistan. Quest’evento, infatti, segna il punto finale di settant’anni e oltre d’interventi occidentali in Asia. Dalla fine della seconda guerra mondiale,Stati Uniti ed… Finish Reading EDITORIALE. IL FATTO DELL’ANNO

LAOS. NO ALLA GRANDE STATUA DI BUDDHA IN PIEDI

Novembre 16, 2021 • Pierluigi Giacomoni

LAOS. NO ALLA GRANDE STATUA DI BUDDHA IN PIEDI (16 Novembre 2021) VIENTIANE. Un’impresa cinese si è offerta di costruire un’enorme statua di Buddha, ma una parte dell’opinione pubblica non la vuole. Motivo? Buddha verrebbe rappresentato in piedi «nello stile tipico della scuola Mahayana conosciuta come il “grande veicolo”» racconta lemonde.fr. «Questa corrente è diffusa… Finish Reading LAOS. NO ALLA GRANDE STATUA DI BUDDHA IN PIEDI