Skip to Content

L’ECONOMIA DEL LITIO

Gennaio 20, 2022 • Pierluigi Giacomoni

L’ECONOMIA DEL LITIO (20 Gennaio 2022) SANTIAGO DEL CILE. «Studiare la geografia del litio – scrive Ferdinando Cotugno, giornalista del “Domani”, esperto della materia – serve «per capire il futuro della transizione ecologica». Già, perché questo minerale è essenziale per produrre le batterie delle auto elettriche, così come degli smartphone, dei pannelli solari e di… Finish Reading L’ECONOMIA DEL LITIO

SVIZZERA. ARRIVA L’ONDA VERDE-ROSA

Ottobre 24, 2019 • Pierluigi Giacomoni

SVIZZERA. ARRIVA L’ONDA VERDE-ROSA (24 Ottobre 2019) BERNA. In Svizzera è arrivata forte e chiara dalle urne un’”onda verde-rosa” che ha profondamente modificato il paesaggio politico nazionale. Le elezioni legislative federali del 20 ottobre 2019 hanno decretato in primo luogo il pieno successo dei Verdi, nelle loro diverse versioni, ed in secondo, delle donne. I… Finish Reading SVIZZERA. ARRIVA L’ONDA VERDE-ROSA

UCCISA IN HONDURAS BERTHA CACERES

Marzo 5, 2016 • giacomoni

UCCISA IN HONDURAS BERTHA CACERES (5 marzo 2016). TEGUCIGALPA. Era famosa per le sue battaglie per l’ambiente e per i diritti degli indigeni. E aveva ricevuto l’anno scorso il Goldman Prize, una sorta di «Nobel verde». L’ecologista guatemalteca Bertha Cáceres è stata assassinata giovedì 3 marzo, nella sua casa a 200 chilometri a nord ovest… Finish Reading UCCISA IN HONDURAS BERTHA CACERES