Skip to Content

STORIA

HUMANI GENERIS UNITAS, UN’OCCASIONE MANCATA DI FRONTE ALL’ANTISEMITISMO

Novembre 12, 2022 • Pierluigi Giacomoni

HUMANI GENERIS UNITAS, UN’OCCASIONE MANCATA DI FRONTE ALL’ANTISEMITISMO (11 Novembre 2022) CITTA’ DEL VATICANO. La mancata pubblicazione nel 1938-39 dell’enciclica Humani Generis Unitas è semplicemente l’effetto dell’improvvisa scomparsa di Pio XI o un’occasione mancata per la Chiesa Cattolica di fronte all’antisemitismo praticato dai regimi nazifascisti degli anni Trenta? Papa Pio XI (al secolo Achille Ratti),… Finish Reading HUMANI GENERIS UNITAS, UN’OCCASIONE MANCATA DI FRONTE ALL’ANTISEMITISMO

IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO

Ottobre 30, 2022 • Pierluigi Giacomoni

IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO (3 Novembre 2022) LONDRA. Il vertice della carriera d’un politico britannico è il N. 10 di Downing Street, la residenza ufficiale del Primo Ministro. Colui o colei che raggiunge quest’ambita carica ha in mano le leve del potere in patria e svolge un ruolo non irrilevante sulla scena mondiale. La Gran… Finish Reading IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO

DOGGERLAND. CIVILTA’ TRAVOLTA DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Giugno 21, 2022 • Pierluigi Giacomoni

DOGGERLAND. CIVILTA’ TRAVOLTA DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI (21 Giugno 2022) MARE DEL NORD. Il Doggerland una volta era una terra abitata da uomini, animali e piante, vi scorrevano fiumi e c’erano foreste. Ad un certo punto però il clima della Terra cambiò e Doggerland fu sommersa. Quel territorio occupava l’attuale Mar del Nord e collegava la… Finish Reading DOGGERLAND. CIVILTA’ TRAVOLTA DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI

LA RUSSIA DI PUTIN E LA SINDROME DELL’ACCERCHIAMENTO

Febbraio 26, 2022 • Pierluigi Giacomoni

LA RUSSIA DI PUTIN E LA SINDROME DELL’ACCERCHIAMENTO (26 Febbraio 2022) MOSCA. Il conflitto esploso apertamente il 24 febbraio tra russia ed Ucraina è figlio della sindrome da accerchiamento che da almeno tre secoli affligge i governanti russi, sovietici e postsovietici. Da questa discende l’ossessione ucraina che ha spinto nei giorni scorsi il Presidente russo… Finish Reading LA RUSSIA DI PUTIN E LA SINDROME DELL’ACCERCHIAMENTO

QUIRINALE. I PRECEDENTI PRESIDENTI/2

Febbraio 6, 2022 • Pierluigi Giacomoni

QUIRINALE. I PRECEDENTI PRESIDENTI/2 (6 Febbraio 2022) ROMA. Eccoci dunque alla seconda puntata del nostro rapido percorso ricostruttivo delle figure dei dodici Presidenti della Repubblica Italiana. Qui prenderemo in considerazione il periodo che va dal 1964 (elezione di Giuseppe Saragat) al 1992 (fine del mandato di Francesco Cossiga). Sono gli anni del centro-sinistra, della solidarietà… Finish Reading QUIRINALE. I PRECEDENTI PRESIDENTI/2

QUIRINALE. I PRECEDENTI PRESIDENTI/1

Gennaio 28, 2022 • Pierluigi Giacomoni

QUIRINALE. I PRECEDENTI PRESIDENTI/1 (6 Febbraio 2022) ROMA. Si è concluso il primo settennato di Sergio Mattarella e ci par interessante volgere il nostro sguardo alle presidenze che si son succedute dal 1946 ad oggi. *** UN QUADRO GENERALE. Dei dodici Presidenti, Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella, son stati eletti due volte, mentre tre han… Finish Reading QUIRINALE. I PRECEDENTI PRESIDENTI/1

ITALIA. 75 ANNI FA NASCE LA REPUBBLICA

Giugno 4, 2021 • Pierluigi Giacomoni

ITALIA. 75 ANNI FA NASCE LA REPUBBLICA (4 Giugno 2021) ROMA. «La repubblica d’Italia si può dire sia nata con le prime luci dell’alba di oggi. Fino a tarda notte infatti il distacco tra le parti in lotta era di poche centinaia di migliaia di voti, tanto che si delineava vivissima la preoccupazione per lo… Finish Reading ITALIA. 75 ANNI FA NASCE LA REPUBBLICA

CENT’ANNI FA NASCE IL PCI, MA NELL’89 SI SPEGNE PER CONSUNZIONE

Gennaio 18, 2021 • Pierluigi Giacomoni

CENT’ANNI FA NASCE IL PCI, MA NELL’89 SI SPEGNE PER CONSUNZIONE (21 Gennaio 2021) LIVORNO. Cent’anni fa nasce a Livorno il PCI, ma nel 1989 si spegne per consunzione. Questo nuovo partito sorge a meno di quattro anni dalla rivoluzione bolscevica avvenuta in russia,mentre a Mosca sta nascendo il Komintern. Il PCI si stacca dai… Finish Reading CENT’ANNI FA NASCE IL PCI, MA NELL’89 SI SPEGNE PER CONSUNZIONE

CENTOCINQUANT’ANNI FA, LA PRESA DI PORTA PIA

Settembre 21, 2020 • Pierluigi Giacomoni

CENTOCINQUANT’ANNI FA, LA PRESA DI PORTA PIA (21 Settembre 2020) ROMA. Il 20 Settembre 1870 un battaglione di bersaglieri entra a Roma, allora governata dal Papa e getta le basi per la riunificazione della città eterna e del Lazio al regno d’Italia e ad un nuovo cambio di capitale. Già, perché al momento della sua… Finish Reading CENTOCINQUANT’ANNI FA, LA PRESA DI PORTA PIA