Skip to Content

Religione

HUMANI GENERIS UNITAS, UN’OCCASIONE MANCATA DI FRONTE ALL’ANTISEMITISMO

Novembre 12, 2022 • Pierluigi Giacomoni

HUMANI GENERIS UNITAS, UN’OCCASIONE MANCATA DI FRONTE ALL’ANTISEMITISMO (11 Novembre 2022) CITTA’ DEL VATICANO. La mancata pubblicazione nel 1938-39 dell’enciclica Humani Generis Unitas è semplicemente l’effetto dell’improvvisa scomparsa di Pio XI o un’occasione mancata per la Chiesa Cattolica di fronte all’antisemitismo praticato dai regimi nazifascisti degli anni Trenta? Papa Pio XI (al secolo Achille Ratti),… Finish Reading HUMANI GENERIS UNITAS, UN’OCCASIONE MANCATA DI FRONTE ALL’ANTISEMITISMO

IL DIO DI KIRILL E QUELLO DI FRANCESCO

Marzo 26, 2022 • Pierluigi Giacomoni

IL DIO DI KIRILL E QUELLO DI FRANCESCO (26 Marzo 2022) MOSCA. Il dio di Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie e quello di Francesco, Papa della Chiesa Cattolica Romana, non potrebbero esser più diversi. Per il capo degli ortodossi russi dio si serve degli uomini e delle loro armi per punire… Finish Reading IL DIO DI KIRILL E QUELLO DI FRANCESCO

EDITORIALE. GLI ABUSI SESSUALI NELLA CHIESA

Febbraio 13, 2022 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. GLI ABUSI SESSUALI NELLA CHIESA (13 Febbraio 2022) ROMA. Nella settimana che si sta chiudendo è “andata in onda” una nuova puntata della sconcertante SAGA intitolata “abusi sessuali nella Chiesa cattolica”. Se una quindicina d’anni fa si poteva affermare che questo genere di notizie erano sporadiche e che eravamo di fronte alla manifestazione di… Finish Reading EDITORIALE. GLI ABUSI SESSUALI NELLA CHIESA

MALI. COLPO DI STATO: IBK DEPOSTO, LA FOLLA ESULTA

Agosto 24, 2020 • Pierluigi Giacomoni

MALI. COLPO DI STATO: IBK DEPOSTO, LA FOLLA ESULTA (24 Agosto 2020) BAMAKO. Il 18 agosto, incruento colpo di Stato militare in Mali: «Dopo una giornata di caos – ha scritto su Avvenire Matteo Fraschini Koffi – un ammutinamento dei militari alla caserma di Kati, a 15 chilometri dalla capitale […] ha portato all’arresto del… Finish Reading MALI. COLPO DI STATO: IBK DEPOSTO, LA FOLLA ESULTA

SRI LANKA VOTA RAJAPAKSA

Agosto 10, 2020 • Pierluigi Giacomoni

SRI LANKA VOTA RAJAPAKSA (10 Agosto 2020) COLOMBO. 7.452 candidati, 70 partiti, 313 liste locali questo il parcellizzato menù delle elezioni legislative del 5 agosto in Sri Lanka, l’isola dell’Oceano Indiano, situata a sud est dell’India, chiamata a rinnovare il proprio Parlamento: il sistema elettorale prevede che il popolo elegga direttamente 196 deputati, mentre i… Finish Reading SRI LANKA VOTA RAJAPAKSA

EDITORIALE. SILVIA ROMANO

Maggio 18, 2020 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. SILVIA ROMANO (18 Maggio 2020) ROMA. Il 9 maggio scorso Silvia Romano è ritornata in Italia dopo un anno e mezzo di prigionia. era stata rapita nel novembre 2018 mentre svolgeva il suo compito di volontaria in Kenya. Come avevano ipotizzato diversi osservatori fin dall’inizio la ragazza è stata condotta dal Kenya alla somalia… Finish Reading EDITORIALE. SILVIA ROMANO

COSTA D’AVORIO. LA MALEDIZIONE DEL CACAO

Maggio 4, 2020 • Pierluigi Giacomoni

COSTA D’AVORIO. LA MALEDIZIONE DEL CACAO (4 Maggio 2020) ABIDJAN. La Costa d’Avorio, o Côte d’Ivoire, come chiede d’esser chiamata a livello internazionale, uno degli Stati africani che acquisiscono l’indipendenza nel 1960, è per lungo tempo definita il “miracolo africano”: stabile, florida, alleata dell’Occidente. Il segreto? Il lungo regno di Félix Houphouët-Boigny, che dal 1960,… Finish Reading COSTA D’AVORIO. LA MALEDIZIONE DEL CACAO

IRLANDA. DOPO LA BREXIT LA RIUNIFICAZIONE?

Marzo 8, 2020 • Pierluigi Giacomoni

IRLANDA. DOPO LA BREXIT LA RIUNIFICAZIONE? (8 Marzo 2020) DUBLINO. Il 1° Febbraio scorso la Gran Bretagna è uscita dall’Unione europea, il successivo 8 febbraio gli elettori della Repubblica d’Irlanda hanno votato per eleggere il nuovo Dáil éèreann, la Camera bassa del Parlamento dando quasi un quarto dei voti allo Sinn Féin, il partito che… Finish Reading IRLANDA. DOPO LA BREXIT LA RIUNIFICAZIONE?

NIGERIA. IL “COLOSSO” DEI CONTRASTI

Gennaio 18, 2020 • Pierluigi Giacomoni

NIGERIA. IL “COLOSSO” DEI CONTRASTI (18 Gennaio 2020) ABUJA. Il 1° Ottobre 1960, dopo alcuni anni di autogoverno interno, la Gran Bretagna concede l’indipendenza alla Nigeria ed il 16 novembre dello stesso anno Nnindi Azikiwe (1904-1996) un uomo che si era fatto un nome durante la lotta per l’indipendenza, viene nominato governatore Generale in rappresentanza… Finish Reading NIGERIA. IL “COLOSSO” DEI CONTRASTI

SVIZZERA. ARRIVA L’ONDA VERDE-ROSA

Ottobre 24, 2019 • Pierluigi Giacomoni

SVIZZERA. ARRIVA L’ONDA VERDE-ROSA (24 Ottobre 2019) BERNA. In Svizzera è arrivata forte e chiara dalle urne un’”onda verde-rosa” che ha profondamente modificato il paesaggio politico nazionale. Le elezioni legislative federali del 20 ottobre 2019 hanno decretato in primo luogo il pieno successo dei Verdi, nelle loro diverse versioni, ed in secondo, delle donne. I… Finish Reading SVIZZERA. ARRIVA L’ONDA VERDE-ROSA