Skip to Content

Europa

BALCANI. NERVI TESI A SARAJEVO E PRISTINA

Gennaio 23, 2023 • Pierluigi Giacomoni

BALCANI. NERVI TESI A SARAJEVO E PRISTINA(21 Gennaio 2023) SARAJEVO-PRISTINA. «I Balcani – diceva Winston Churchill – producono più storia di quanta riescano a consumarne», così, a più di trent’anni dalla dissoluzione della Iugoslavia, la tensione nella regione dei Balcani occidentali va pericolosamente aumentando con due epicentri: la Bosnia-Erzegovina ed il Kosovo. BOSNIA-ERZEGOVINA Il 9… Finish Reading BALCANI. NERVI TESI A SARAJEVO E PRISTINA

IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO

Ottobre 30, 2022 • Pierluigi Giacomoni

IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO (3 Novembre 2022) LONDRA. Il vertice della carriera d’un politico britannico è il N. 10 di Downing Street, la residenza ufficiale del Primo Ministro. Colui o colei che raggiunge quest’ambita carica ha in mano le leve del potere in patria e svolge un ruolo non irrilevante sulla scena mondiale. La Gran… Finish Reading IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO

EDITORIALE. LA BBC COMPIE CENT’ANNI

Ottobre 20, 2022 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. LA BBC COMPIE CENT’ANNI (20 Ottobre 2022) LONDRA. La mitica BBC (British Broadcasting Corporation), scrive ilpost.it, compie in questi giorni cent’anni dalla sua fondazione. Due anni più tardi, il 6 Ottobre 1924, anche in Italia ci sarà la prima trasmissione dell’EIAR (Ente Italiano Audizioni Radiofoniche) che dopo la seconda guerra mondiale sarà ribattezzata RAI… Finish Reading EDITORIALE. LA BBC COMPIE CENT’ANNI

GRAN BRETAGNA. ELISABETTA II NON C’E’ PIU’

Settembre 15, 2022 • Pierluigi Giacomoni

GRAN BRETAGNA. ELISABETTA II NON C’E’ PIU’ (15 Settembre 2022) LONDRA. Nel pomeriggio dell’8 settembre è finito il lunghissimo regno di Elisabetta II Windsor, Regina di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord, ma anche sovrana di Australia, Canada, Nuova Zelanda ed un’altra dozzina di piccoli territori. Due giorni prima, il 6 settembre, aveva ricevuto le… Finish Reading GRAN BRETAGNA. ELISABETTA II NON C’E’ PIU’

EDITORIALE. PACIFICO,MA NON PACIFISTA

Luglio 27, 2022 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. PACIFICO,MA NON PACIFISTA (27 Luglio 2022) KIEV. Il 24 Febbraio la Federazione russa ha sferrato un attacco alla Repubblica d’Ucraina al culmine d’un’escalation verbale che stava durando da mesi. Già in autunno si era capito che Mosca avrebbe fatto qualcosa per risolvere, dal suo punto di vista, la questione delle repubbliche separatiste del donetsk… Finish Reading EDITORIALE. PACIFICO,MA NON PACIFISTA

REGNO UNITO. BORIS JOHNSON LASCIA, I PROBLEMI RIMANGONO

Luglio 22, 2022 • Pierluigi Giacomoni

REGNO UNITO. BORIS JOHNSON LASCIA, I PROBLEMI RIMANGONO (22 Luglio 2022) LONDRA. Boris Johnson, il 7 luglio, ha annunciato le sue dimissioni da capo del partito conservatore. La rinuncia implica anche l’abbandono, anche se non immediato, del N. 10 di Downing Street , al punto che alcuni hanno chiesto che il posto del capo del… Finish Reading REGNO UNITO. BORIS JOHNSON LASCIA, I PROBLEMI RIMANGONO

LA SLOVENIA CAMBIA VERSO

Maggio 3, 2022 • Pierluigi Giacomoni

LA SLOVENIA CAMBIA VERSO (3 Maggio 2022) LUBIANA. Con le elezioni politiche del 24 aprile scorso la Slovenia cambia verso e si allontana dall’Ungheria di viktor orbán a cui guardava il premier uscente Janez Janša. gli elettori hanno infatti accolto la proposta lanciata da Robert Golob, leader del Movimento Libertà, che ha battuto Janša piuttosto… Finish Reading LA SLOVENIA CAMBIA VERSO

FRANCIA. MACRON DI NUOVO ALL’ELISEO

Maggio 2, 2022 • Pierluigi Giacomoni

FRANCIA. MACRON DI NUOVO ALL’ELISEO (2 Maggio 2022) PARIGI. COL 58,54% dei voti Emmanuel macron, 44 anni, è divenuto il quarto presidente ad esser confermato in carica da quando, nel 1965 sono i francesi col loro voto a designare l’inquilino dell’Eliseo: in precedenza riuscirono nell’impresa Charles De Gaulle, (1965), François Mitterrand (1988) e Jacques Chirac… Finish Reading FRANCIA. MACRON DI NUOVO ALL’ELISEO

SERBIA. VUCIC RIELETTO PRESIDENTE, PARLAMENTO PIU’ ARTICOLATO

Maggio 1, 2022 • Pierluigi Giacomoni

SERBIA. VUCIC RIELETTO PRESIDENTE, PARLAMENTO PIU’ ARTICOLATO (1 Maggio 2022) BELGRADO. Aleksandar Vucic succede a sé stesso alla presidenza della Repubblica Serba: col 60% dei voti, il capo dello stato ha conservato il 3 aprile la carica e rimarrà al potere fin al 2027. tuttavia, nelle contemporanee elezioni legislative il Partito del Progresso (sns) disporrà… Finish Reading SERBIA. VUCIC RIELETTO PRESIDENTE, PARLAMENTO PIU’ ARTICOLATO