STATI UNITI-SUD AFRICA LA TEORIA DEL GENOCIDIO DEGLI AFRIKANER
L’amministrazione Trump dà credito alla teoria del genocidio dei farmers bianchi in Sud Africa. Finish Reading STATI UNITI-SUD AFRICA LA TEORIA DEL GENOCIDIO DEGLI AFRIKANER
L’amministrazione Trump dà credito alla teoria del genocidio dei farmers bianchi in Sud Africa. Finish Reading STATI UNITI-SUD AFRICA LA TEORIA DEL GENOCIDIO DEGLI AFRIKANER
Ecco qual è la visione del mondo di Donald J. Trump Finish Reading IL MONDO SECONDO DONALD J. TRUMP
E’ durata poco la tregua proclamata il 4 Febbraio dalla Congo River Alliance, una coalizione di cui fa parte anche l’M23: i combattimenti son ripresi e un nuovo centro abitato nel Sud Kivu, Nyabibwe, situato a cento chilometri da bukavu, capoluogo della provincia, è caduto nelle mani dei ribelli.
Finish Reading RD CONGO L’M23 PUNTA SU BUKAVU
Donald J. Trump sogna d’annettere agli Stati Uniti la Groenlandia che oggi appartiene alla Danimarca.
Finish Reading GROENLANDIA TRUMP SOGNA L’ANNESSIONE AGLI USA
Ishiba Shigeru, presidente dalla fine di settembre del Partito Liberal Democratico (LDP), è nuovamente premier del Giappone, ma son occorse due votazioni alla Camera per permettergli di rimaner al suo posto.
Infatti, al primo scrutinio, l’11 novembre, il suo nome non ha raggiunto la maggioranza assoluta dei 465 parlamentari, mentre alla seconda ha battuto 220-160 Noda Yoshihiko, leader del Partito Costituzional Democratico (PCD).
Finish Reading GIAPPONE ISHIBA RIELETTO PREMIER
Sebbene i sondaggi avessero previsto un risultato in forte equilibrio, dalle urne delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti emerge netto vincitore donald J. Trump che al momento in cui scriviamo dispone di 267 voti elettorali contro 214 andati alla sua avversaria Kamala D. Harris.
Finish Reading EDITORIALE ONORE E MERITO A KAMALA HARRIS
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti han spesso avuto un esito controverso: storicamente, ve ne son state alcune particolarmente contestate.
In due casi, ad elegger il Presidente è stata la Camera dei Rappresentanti, in altri le vertenze tra i contendenti si son trascinate per settimane, facendo aumentar la tensione.
Finish Reading STATI UNITI LE ELEZIONI PIU’ CONTROVERSE
James Earl Carter jR., più noto come Jimmy, Presidente degli Stati Uniti dal 1977 al 1981 ha compiuto L’1° Ottobre 100 anni.
Finish Reading STATI UNITI JIMMY CARTER HA CENT’ANNI
Le isole Chagos di nuovo a casa: con una dichiarazione congiunta sottoscritta il 3 Ottobre, i premier britannico e mauriziano stabiliscono che l’arcipelago rivendicato da Mauritius fin dall’indipendenza tornerà quanto prima sotto la sovranità di Port Louis.
Finish Reading MAURITIUS LE CHAGOS DI NUOVO A CASA
Poiché manca quasi un mese alle elezioni presidenziali americane del 5 Novembre, ripropongo, ampiamente modificato, un pezzo che scrissi nel 2016 per spiegare come vien eletto il Presidente degli Stati Uniti d’America.
Finish Reading STATI UNITI COME VIEN ELETTO IL PRESIDENTE