Skip to Content

ELEZIONI IN AFRICA. TOGO, CAMERUN, GUINEA E COSTA D’AVORIO

Marzo 9, 2020 • Pierluigi Giacomoni

ELEZIONI IN AFRICA. TOGO, CAMERUN, GUINEA E COSTA D’AVORIO (9 Marzo 2020) LOMé-YAOUNDé-CONAKRY-YAMOUSOUKRO. Nell’anno in cui in Africa si celebrano i sessant’anni dalla proclamazione dell’indipendenza di un terzo degli Stati che ne animano la carta politica, in diversi di essi si tengono importanti appuntamenti elettorali che forniscono l’occasione per puntare i riflettori su queste realtà.… Finish Reading ELEZIONI IN AFRICA. TOGO, CAMERUN, GUINEA E COSTA D’AVORIO

RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI: UN’OCCASIONE MANCATA

Giugno 11, 2019 • Pierluigi Giacomoni

RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI: UN’OCCASIONE MANCATA (11 Giugno 2019) ROMA. Da qualche mese è in discussione in parlamento una proposta di legge costituzionale che, se approvata, ridurrebbe il numero dei parlamentari da 945 a 600 unità: 400 deputati e 200 senatori. Il progetto elaborato dal Ministro per i Rapporti col Parlamento Riccardo Fraccaro non sembra aver… Finish Reading RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI: UN’OCCASIONE MANCATA

LA REPUBBLICA CATALANA DURA SOLO 57 SECONDI

Ottobre 12, 2017 • Pierluigi Giacomoni

LA REPUBBLICA CATALANA DURA SOLO 57 SECONDI (12 Ottobre 2017) BARCELLONA. La Repubblica Catalana che avrebbe dovuto sorgere dopo il referendum del 1° Ottobre scorso è durata solo 57 secondi: alle 19,41 dell’8 Ottobre, al termine d’un lungo discorso, il Presidente della Regione Carles Puigdemont ha solennemente dichiarato l’indipendenza del territorio dalla Spagna, ma meno… Finish Reading LA REPUBBLICA CATALANA DURA SOLO 57 SECONDI

BREVE STORIA DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA

Aprile 5, 2017 • Pierluigi Giacomoni

BREVE STORIA DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA (5 Aprile 2017) ROMA. Il MoVimento 5 stelle vorrebbe introdurre a Roma la “democrazia diretta”, cioè dare ai cittadini la possibilità d’inoltrare delle petizioni al Consiglio Comunale e prevedere la convocazione di referendum per rimettere nelle mani del popolo le decisioni più importanti. I pentastellati sostengono di voler dare in… Finish Reading BREVE STORIA DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA

CONTRO LA BREXIT

Febbraio 18, 2017 • Pierluigi Giacomoni

CONTRO LA BREXIT (18 Febbraio 2017) LONDRA. Ad otto mesi dal referendum con cui il 51,9% deivotanti britannici, soprattutto inglesi e gallesi delle zone più impoverite del Paese, si è espresso per far uscire il Regno Unito dall’Unione Europea, l’ex Primo Ministro laburista Tony Blair, 62 anni, prende pubblicamente posizione contro la Brexit con un… Finish Reading CONTRO LA BREXIT

LA RIFORMA PUNTO PER PUNTO

Novembre 28, 2016 • Pierluigi Giacomoni

LA RIFORMA PUNTO PER PUNTO (28 Novembre 2016) BOLOGNA. Pubblico qui di seguito lo “speciale referendum” realizzato con puntiglio certosino dall’amico Andrea De Pasquale. Lo faccio a beneficio dei dubbiosi, degl’incerti, di coloro che a pochi giorni dal voto non sanno se votare “sì”, “no” od astenersi. Mi rivolgo anche a chi, magari in nome… Finish Reading LA RIFORMA PUNTO PER PUNTO

EDITORIALE: PERCHE’ VOTO SI’

Novembre 7, 2016 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE: PERCHE’ VOTO SI’ (7 Novembre 2016) Il prossimo 4 dicembre saremo chiamati ad esprimerci sul progetto di riforma costituzionale approvato in aprile dal Parlamento italiano su proposta del Governo. Nella recente storia italiana questo è il terzo grande referendum costituzionale. Se ne fece uno il 7 Ottobre 2001 per esprimersi sulla revisione totale del… Finish Reading EDITORIALE: PERCHE’ VOTO SI’

EDITORIALE. L’INCONTRO TRA RENZI E SMURAGLIA

Settembre 17, 2016 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. L’INCONTRO TRA RENZI E SMURAGLIA (17 Settembre 2016) BOLOGNA. Giovedì sera ero al Palanord per seguire l’incontro tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed il Presidente Nazionale dell’ANPI Carlo Smuraglia. Argomento: la riforma costituzionale che sarà oggetto d’un referendum in autunno. I due si erano confrontati negli scorsi mesi sull’argomento con una certa… Finish Reading EDITORIALE. L’INCONTRO TRA RENZI E SMURAGLIA

CHIARIAMOCI LE IDEE

Giugno 11, 2016 • Pierluigi Giacomoni

CHIARIAMOCI LE IDEE (11 giugno 2016). BUDRIO (BO). Col titolo “chiariamoci le idee”, ieri sera una settantina di persone si sono riunite nella biblioteca comunale di Budrio per ascoltare il Prof. salvatore Vassallo che ha cercato, appunto , di chiarire le idee a proposito della riforma costituzionale appena approvata dal Parlamento e che ad ottobre… Finish Reading CHIARIAMOCI LE IDEE