IL MIO 4 GENNAIO
IL MIO 4 GENNAIO (7 Gennaio 2022) BOLOGNA. Ricordo bene il 4 Gennaio 1991: da poco più d’un mese abitavo nella casa che occupo tuttora. E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
IL MIO 4 GENNAIO (7 Gennaio 2022) BOLOGNA. Ricordo bene il 4 Gennaio 1991: da poco più d’un mese abitavo nella casa che occupo tuttora. E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
Il Pilastro di Bologna: la «citofonata» e chi ha fatto e chi no (9 Febbraio 2021) E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
EDITORIALE. SE 945 PAION TROPPI (16 Settembre 2020) ROMA. I prossimi 20 e 21 settembre l’elettorato italiano sarà chiamato a confermare la deliberazione assunta dalle camere che, con una legge costituzionale, hanno modificato gli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione. E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
EDITORIALE. COVID19: FURBETTI E SCIACALLI (12 Marzo 2020) ROMA. Sono oltre 2mila le persone denunciate da polizia e carabinieri per aver violato le norme restrittive della libertà di movimento emanate dalPrimo Ministro italiano per evitare la propagazione del Coronavirus, con una serie di decreti annunciati in tv. E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
CORONAVIRUS. DOMANDE E RISPOSTE NELL’EPOCA DELL’EPIDEMIA (11 Marzo 2020) ROMA. Il Governo italiano nei giorni scorsi ha emanato provvedimenti sempre più duri per evitare la propagazione del Virus Corona proveniente dalla Repubblica Popolare cinese. E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
IL TRAM: UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER BOLOGNA (26 Maggio 2019) BOLOGNA. Il progetto di tram a Bologna è una grande opportunità che non deve essere buttata via: abbiamo l’occasione di fare un salto in avanti come città sotto i seguenti aspetti: E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
PUMS E PGTU AL PILASTRO (2 Febbraio 2019) BOLOGNA. Il blog del Pilastro mi ha chiesto un’intervista relativamente ai nuovi PUMS (Piano per la mobilità sostenibile) e PGTU (piano generale per il trasporto urbano), due importanti documenti che definiranno la mobilità all’interno di Bologna e nella sua area metropolitana per il prossimo decennio. E' bello… Finish Reading PUMS E PGTU AL PILASTRO
LA SOLITUDINE PUO’ UCCIDERE (10 Novembre 2018) BOLOGNA. La solitudine può uccidere o può spingere ad uccidere: è la morale che si può trarre dallatriste vicenda di Bruno Grandi, 58 anni, che è arrivato a sopprimere la madre di 91 anni perché non ce la faceva più. E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail
RICORDO DI DANIELA (12 Ottobre 2018) BOLOGNA. Daniela Violaiti, 52 anni, ci ha lasciato poche settimane fa: era un’impiegata dell’ufficio Postale di via Pirandello: la notizia della sua scomparsa mi ha colpito molto perché ho avuto tante volte l’opportunità d’apprezzarla sul suo posto di lavoro. E' bello condividere…Facebook0TwitterLinkedinemail