Skip to Content

EDITORIALE. UN PENSIERO FORTE PER UNA POLITICA FORTE

Gennaio 29, 2020 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. UN PENSIERO FORTE PER UNA POLITICA FORTE (29 Gennaio 2020) BOLOGNA. Le elezioni regionali del 26 gennaio 2020 si sono concluse con un’affermazione del candidato del centro-sinistra Stefano bonaccini che ha conquistato complessivamente il 51,3% dei voti. La sua principale avversaria, la Senatrice leghista Lucia Borgonzoni si è fermata al 43,6%, mentre il candidato… Finish Reading EDITORIALE. UN PENSIERO FORTE PER UNA POLITICA FORTE

LA SVEZIA E’ BLOCCATA

Settembre 22, 2018 • Pierluigi Giacomoni

LA SVEZIA E’ BLOCCATA (22 Settembre 2018) STOCCOLMA. Dopo la pubblicazione dei risultati definitivi delle elezioni legislative svoltesi in Svezia il 9 Settembre scorso, la scena politica del Paese appare bloccata: infatti, le due coalizioni che tradizionalmente si alternano al potere, quella rosso-verde e quella “borghese”, sostanzialmente si equivalgono. Questa realtà era già emersa chiaramente… Finish Reading LA SVEZIA E’ BLOCCATA

ISRAELE, STATO-NAZIONE DEL POPOLO EBRAICO

Agosto 17, 2018 • Pierluigi Giacomoni

ISRAELE, STATO-NAZIONE DEL POPOLO EBRAICO (17 Agosto 2018) GERUSALEMME. Con 62 voti favorevoli e 55 contrari la Knesset, la camera unica del Parlamento israeliano, ha approvato in via definitiva le norme che definiscono Israele lo Stato-nazione del popolo ebraico. La notizia, risalente allo scorso 19 Luglio, ha fatto il giro del mondo ed ha generato… Finish Reading ISRAELE, STATO-NAZIONE DEL POPOLO EBRAICO

RIFLESSIONI SUL DOPO ELEZIONI

Aprile 4, 2018 • Pierluigi Giacomoni

RIFLESSIONI SUL DOPO ELEZIONI (4 Aprile 2018) BOLOGNA. Pubblico qui lo schema d’intervento che ho utilizzato il 22 marzo scorso, svolgendo la relazione introduttiva ad un’assemblea pubblica del Partito Democratico indetta per commentare il risultato delle elezioni politiche del 4 Marzo 2018. *** cari amici, credo che sia giusto fare riflessioni approfondite sul risultato delle… Finish Reading RIFLESSIONI SUL DOPO ELEZIONI

FRANCIA. NASCE LA SESTA REPUBBLICA

Aprile 24, 2017 • Pierluigi Giacomoni

FRANCIA. NASCE LA SESTA REPUBBLICA (24 APRILE 2017) PARIGI. Col primo turno delle elezioni presidenziali è nata la Sesta Repubblica francese. Come avevano previsto i sondaggi della vigilia ieri l’elettorato dell’Esagono ha fatto fuori sia il candidato ufficiale dei neogollisti, sia quello dei socialisti, promuovendo al ballottaggio del 7 maggio due candidati provenienti da forze… Finish Reading FRANCIA. NASCE LA SESTA REPUBBLICA

L’ECUADOR APPROVA IL “PACTO ETICO”

Febbraio 21, 2017 • Pierluigi Giacomoni

L’ECUADOR APPROVA IL “PACTO ETICO” (20 Febbraio 2017) QUITO. Ieri i cittadini dell’Ecuador sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica, il Vice Presidente e la nuova Assemblea Legislativa. Inoltre si sono pronunciati sul cosiddetto “pacto ético”. *** Il “pacto ético”. Il referendum indetto contestualmente alle elezioni generali chiedeva agli elettori… Finish Reading L’ECUADOR APPROVA IL “PACTO ETICO”

COSTRUIAMO LA COMUNITA’ GLOBALE

Febbraio 18, 2017 • Pierluigi Giacomoni

COSTRUIAMO LA COMUNITA’ GLOBALE (18 Febbraio 2017) Non c’è dubbio che la globalizzazione stia vivendo una fase di crisi: non tutte le sue promesse sono state mantenute. In diversi Paesi occidentali il ceto medio si sente più povero, la stessa aristocrazia operaia che ha dettato l’agenda politica per parecchi decenni sente sbriciolarsi sotto i suoi… Finish Reading COSTRUIAMO LA COMUNITA’ GLOBALE

PATTO SULLA COMPETITIVITA’ TRA CONFINDUSTRIA ITALIANA E TEDESCA

Novembre 13, 2016 • Pierluigi Giacomoni

PATTO SULLA COMPETITIVITA’ TRA CONFINDUSTRIA ITALIANA E TEDESCA (13 Novembre 2016) BOLZANO. Pubblico qui di seguito il testo integrale del documento firmato congiuntamente il 14 ottobre scorso dai presidenti DI Bundesverband der Deutschen Industrie, Ulrich Grillo e di Confindustria, Vincenzo Boccia, diffuso sulla stampa come “patto sulla competitività”. Si tratta, a mio parere, d’un documento… Finish Reading PATTO SULLA COMPETITIVITA’ TRA CONFINDUSTRIA ITALIANA E TEDESCA

LA VALLONIA CONTRO IL CETA

Ottobre 16, 2016 • Pierluigi Giacomoni

LA VALLONIA CONTRO IL CETA (16 Ottobre 2016) NAMUR (VALLONIA). Il Parlamento della Vallonia, una delle tre regioni che compongono il Belgio, ha approvato venerdì scorso una risoluzione con la quale chiede al governo federale di Bruxelles di non firmare il 18 ottobre il CETA, ossia il trattato di libero scambio tra Unione Europea e… Finish Reading LA VALLONIA CONTRO IL CETA