Skip to Content

HAITI L’INFERNO AL CENTRO DEI CARAIBI

Agosto 17, 2025 • Pierluigi Giacomoni

Haiti è uno dei paesi più sfortunati al mondo: povertà diffusa, corruzione endemica, violenza, anarchia… e poi disastri naturali ed epidemia. Chi può scappa ma molti devon semplicemente rimanere e bere l’amaro calice. Finish Reading HAITI L’INFERNO AL CENTRO DEI CARAIBI

AFRICA. PRESIDENTI CONFERMATI, LE PROTESTE SI MOLTIPLICANO

Aprile 22, 2021 • Pierluigi Giacomoni

AFRICA. PRESIDENTI CONFERMATI, LE PROTESTE SI MOLTIPLICANO (22 Aprile 2021) OUADADOUGOU. L’Africa vota, i presidenti uscenti vengon confermati, ma le proteste si moltiplicano. Le promesse di mutamenti democratici fatte per decenni in tutto il continente si son rivelate col tempo frasi vuote: chi ha il potere se lo tiene e usa tutti i mezzi per… Finish Reading AFRICA. PRESIDENTI CONFERMATI, LE PROTESTE SI MOLTIPLICANO

EDITORIALE. UN ANNO IMPORTANTE PER L’AFRICA

Gennaio 2, 2020 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. UN ANNO IMPORTANTE PER L’AFRICA (2 Gennaio 2020) Nel 1960 sedici Stati africani conquistarono l’indipendenza: tra i tanti, Senegal, Costa d’Avorio, Nigeria, Congo (Kinshasa). In questi sei decenni molte speranze son andate deluse: colpi di Stato a ripetizione, violenze contro la popolazione civile, malgoverno, corruzione, dispotismo, sfruttamento delle risorse e degli uomini sono stati… Finish Reading EDITORIALE. UN ANNO IMPORTANTE PER L’AFRICA

GUINEA BISSAU EMBALO’ NUOVO PRESIDENTE

Gennaio 2, 2020 • Pierluigi Giacomoni

Col 53,55% dei voti, al secondo turno, Umaro Sissoco Embaló, 57 anni, candidato del partito di opposizione Madem, è divenuto il 29 dicembre 2019 il nuovo Presidente della Repubblica.

Per la prima volta dall’indipendenza, ottenuta dal Portogallo nel 1974, il PAIGC (Partito Africano per l’Indipendenza della Guinea Bissau e Capo Verde), fondato da Amilcar Cabral, esce battuto da una consultazione popolare: il suo candidato Domingos Pereira, 56 anni, ha raccolto poco più del 46% delle preferenze.
Finish Reading GUINEA BISSAU EMBALO’ NUOVO PRESIDENTE

SUDAN. ACCORDO DI PACE TRA MILITARI E SOCIETA’ CIVILE

Agosto 4, 2019 • Pierluigi Giacomoni

SUDAN. ACCORDO DI PACE TRA MILITARI E SOCIETA’ CIVILE (4 Agosto 2019) KHARTOUM. Dopo quattro mesi di grave instabilità  politica, caratterizzata  anche da indicibili episodi  di violenza, i militari al potere e i rappresentanti della società  civile hanno finalmen- te trovato un accordo sulla prossima Carta costituzionale. L’annuncio è stato dato il 3 agosto dal… Finish Reading SUDAN. ACCORDO DI PACE TRA MILITARI E SOCIETA’ CIVILE

I THAILANDESI APPROVANO LA COSTITUZIONE CHE PIACE AI MILITARI

Agosto 9, 2016 • Pierluigi Giacomoni

I THAILANDESI APPROVANO LA COSTITUZIONE CHE PIACE AI MILITARI (9 agosto 2016). BANGKOK. La Thailandia – “Paese degli uomini liberi” – si affida ai militari che dal maggio 2014 la governano. L’elettorato, infatti, col 60% di voti favorevoli ed un’affluenza del 55% ha approvato il testo elaborato da una commissione formata dalla giunta militare che da… Finish Reading I THAILANDESI APPROVANO LA COSTITUZIONE CHE PIACE AI MILITARI