Skip to Content

EDITORIALE. UN ANNO IMPORTANTE PER L’AFRICA

Gennaio 2, 2020 • Pierluigi Giacomoni

EDITORIALE. UN ANNO IMPORTANTE PER L’AFRICA (2 Gennaio 2020) Nel 1960 sedici Stati africani conquistarono l’indipendenza: tra i tanti, Senegal, Costa d’Avorio, Nigeria, Congo (Kinshasa). In questi sei decenni molte speranze son andate deluse: colpi di Stato a ripetizione, violenze contro la popolazione civile, malgoverno, corruzione, dispotismo, sfruttamento delle risorse e degli uomini sono stati… Finish Reading EDITORIALE. UN ANNO IMPORTANTE PER L’AFRICA

GUINEA BISSAU EMBALO’ NUOVO PRESIDENTE

Gennaio 2, 2020 • Pierluigi Giacomoni

Col 53,55% dei voti, al secondo turno, Umaro Sissoco Embaló, 57 anni, candidato del partito di opposizione Madem, è divenuto il 29 dicembre 2019 il nuovo Presidente della Repubblica.

Per la prima volta dall’indipendenza, ottenuta dal Portogallo nel 1974, il PAIGC (Partito Africano per l’Indipendenza della Guinea Bissau e Capo Verde), fondato da Amilcar Cabral, esce battuto da una consultazione popolare: il suo candidato Domingos Pereira, 56 anni, ha raccolto poco più del 46% delle preferenze.
Finish Reading GUINEA BISSAU EMBALO’ NUOVO PRESIDENTE

IL FRANCO CFA VA IN PENSIONE, ARRIVA L’ECO

Dicembre 24, 2019 • Pierluigi Giacomoni

IL FRANCO CFA VA IN PENSIONE, ARRIVA L’ECO (24 Dicembre 2019) ABIDJAN. Il Franco CFA va in pensione, almeno in otto Paesi dell’Africa occidentale, arriva l’Eco: l’annuncio è stato dato il 21 dicembre scorso dal Presidente della Repubblica della Costa’d’Avorio Alassane Ouattara al termine d’un vertice ai massimi livelli dei Paesi dell’Unione Economica e Monetaria… Finish Reading IL FRANCO CFA VA IN PENSIONE, ARRIVA L’ECO