Skip to Content

DIALOGO DI UN VENDITORE D’ALMANACCHI E DI UN PASSEGGERE

Dicembre 31, 2016 • Pierluigi Giacomoni

DIALOGO DI UN VENDITORE D’ALMANACCHI E DI UN PASSEGGERE (31 Dicembre 2016) BOLOGNA. Anche il 2016 va in archivio e passa alla storia: i 366 giorni che l’hanno composto faranno parte da domani dei nostri ricordi e di quelli dei giornali che tra dieci anni o più ci ricorderanno che nel 2016 accadde quel certo… Finish Reading DIALOGO DI UN VENDITORE D’ALMANACCHI E DI UN PASSEGGERE

ITALO SVEVO

Dicembre 4, 2016 • Pierluigi Giacomoni

ITALO SVEVO (4 Dicembre 2016) BOLOGNA. Pubblico il testo della relazione su Italo Svevo che ho illustrato ieri pomeriggio nell’ambito del ciclo “La toponomastica, la scrittura, la lettura: le strade del Pilastro e gli scrittori alle quali sono intitolate” …laddove urbanistica e letteratura si incontrano Si trattava dell’ultimo incontro. *** ITALO SVEVO «Nato nel 1861… Finish Reading ITALO SVEVO

GUIDO GOZZANO

Novembre 27, 2016 • Pierluigi Giacomoni

GUIDO GOZZANO (27 Novembre 2016) Pubblico qui di seguito il testo della relazione che ho svolto ieri, 26 novembre, presso la biblioteca “Luigi spina” nell’ambito degl’incontri dedicati ad autori della letteratura italiana che danno i loro nomi alle vie del Pilastro. Ho voluto dedicare quest’incontro, il terzo di questo ciclo, a vittorio Sermonti, che con… Finish Reading GUIDO GOZZANO

ADA NEGRI

Novembre 6, 2016 • Pierluigi Giacomoni

ADA NEGRI (6 Novembre 2016) Ada Negri nasce a Lodi il 3 febbraio 1870 da un’umile famiglia. Il padre fa il vetturino, la madre lavora all’opificio, la nonna, che ha fatto da governante ad una cantante lirica, dopo la scomparsa dell’artista, viene impiegata come portinaia dal conte Barni, rimasto vedovo. A pochi mesi dalla nascita… Finish Reading ADA NEGRI

GABRIELE D’ANNUNZIO

Ottobre 29, 2016 • Pierluigi Giacomoni

GABRIELE D’ANNUNZIO LA PIOGGIA NEL PINETO (1902) Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su… Finish Reading GABRIELE D’ANNUNZIO