IL VANGELO DI OGGI
Gl’imprevisti
(21 Luglio 2024)
Questa è una piccola pausa tra un’assenza e un’altra: questo commento infatti si sospende ancora per un po’ di settimane.
Ci ritroveremo in Agosto.
Intanto intorno a noi accadon eventi importanti su cui magari avremo occasione di soffermarci in seguito.
***
VANGELO
Marco, cap. 6, Vv. 30-34
In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
***
COMMENTO
I discepoli son tornati dalle loro missioni e non vedono l’ora di raccontar al Maestro cos’han detto e fatto, ma c’è un gran traffico di gente che vuol seguire ed ascoltar Gesù.
Anche il tentativo di ritirarsi in un luogo separato non riesce ed allora il Nazareno accontenta quanti non vogliono perdere nemmeno una sillaba della sua predicazione.
ecco che si verifica l’imprevisto che scombina i piani: Gesù vorrebbe ascoltare i resoconti dei suoi discepoli, ma non lo può fare perché la folla preme e non vuol lasciar solo il gruppo.
Anche nella nostra vita vvengon più volte degl’imprevisti che ci costringon a modificare i piani che avevam fatto: l’importante è capire che quei piani di fronte alla nuova realtà che ci si presenta non valgon più nulla.
Gesù è capace di modificar i suoi progetti ed adattarrsi alle richieste di chi l’ascolta.
PIER LUIGI GIACOMONI