Skip to Content

SENEGAL. RIESPLODE LA GUERRIGLIA SEPARATISTA NELLA CASAMANCE

Marzo 21, 2022 • Pierluigi Giacomoni

SENEGAL. RIESPLODE LA GUERRIGLIA SEPARATISTA NELLA CASAMANCE (21 Marzo 2022) DAKAR. C’era da immaginarselo: in un’Africa occidentale in ebollizione, anche l’annoso conflitto separatista nella provincia senegalese della casamance ha avuto una nuova fiammata. Il 13 Marzo, l’esercito senegalese ha lanciato un’offensiva per catturare il maggior numero possibile di militanti del MFDC (Mouvement pour les Forces… Finish Reading SENEGAL. RIESPLODE LA GUERRIGLIA SEPARATISTA NELLA CASAMANCE

RD CONGO. CHE CI FANNO I RUANDESI NEL NORD KIVU?

Aprile 15, 2020 • Pierluigi Giacomoni

RD CONGO. CHE CI FANNO I RUANDESI NEL NORD KIVU? (15 Aprile 2020) GOMA. Cosa ci fanno i militari ruandesi nel Nord Kivu? E’ la domanda che si fanno in molti dopo che da alcuni giorni il coordinamento della società civile della regione ha denunciato la presenza di miliziani di Kigali nell’area. In realtà, da… Finish Reading RD CONGO. CHE CI FANNO I RUANDESI NEL NORD KIVU?

SUL DECRETO SICUREZZA BIS

Settembre 26, 2019 • Pierluigi Giacomoni

SUL DECRETO SICUREZZA BIS (26 Settembre 2019) ROMA. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto, dopo aver promulgato il Decreto sicurezza N. 2, un messaggio alle Camere, sollevando delle preoccupazioni d’ordine costituzionale su quanto deliberato dal parlamento in sede di conversione del Decreto-legge. Segnalato che l’accordo di governo tra PD e M5S al punto… Finish Reading SUL DECRETO SICUREZZA BIS

UNGHERIA. ORBAN PER SEMPRE

Aprile 27, 2018 • Pierluigi Giacomoni

UNGHERIA. ORBAN PER SEMPRE (27 Aprile 2018) BUDAPEST. Viktor Orbán, 54 anni, ha vinto di nuovo ed ora rimarrà alla testa dell’Ungheria per altri quattro anni: secondo i dati definitivi delle elezioni legislative svoltesi lo scorso 8 Aprile, Fidesz, l’alleanza che unisce l’Unione Civica ed il Partito Popolare Cristiano Democratico, ha conseguito il 48,6% dei voti… Finish Reading UNGHERIA. ORBAN PER SEMPRE

SLOVENIA. CERAR APRE LA CRISI POLITICA

Marzo 16, 2018 • Pierluigi Giacomoni

SLOVENIA. CERAR APRE LA CRISI POLITICA (16 Marzo 2018) LUBIANA. Il Primo Ministro Miro Cerar ha aperto la crisi politica in Slovenia a seguito della sentenza della Corte Suprema che ha invalidato il referendum sul secondo binario della tratta ferroviaria Capodistria-Divaca, un progetto a cui il governo teneva molto. «Il governo continuerà a svolgere le… Finish Reading SLOVENIA. CERAR APRE LA CRISI POLITICA

ERITREA ED ETIOPIA DI NUOVO AI FERRI CORTI

Giugno 21, 2016 • Pierluigi Giacomoni

ERITREA ED ETIOPIA DI NUOVO AI FERRI CORTI (21 giugno 2016). ASMARA. L’Eritrea è nata nel 1991, separandosi dall’Etiopia al termine d’una lunga guerra d’indipendenza. Da allora, periodicamente, esplodono contrasti tra i due Paesi che sfociano in combattimenti di confine tra i due eserciti. Negli scorsi giorni i due governi si sono scambiate reciproche accuse… Finish Reading ERITREA ED ETIOPIA DI NUOVO AI FERRI CORTI

TENSIONE ALTISSIMA IN BURUNDI

Maggio 20, 2016 • Pierluigi Giacomoni

TENSIONE ALTISSIMA IN BURUNDI (20 maggio 2016). BUJUMBURA. Non accenna ad allentarsi la tensione politica in Burundi, dopo che l’anno scorso il Presidente uscente Pierre Nkurunziza ha fatto di tutto per ottenere un contestato terzo mandato alla guida dello Stato. Le proteste dell’opposizione sono proseguite ben oltre le controverse elezioni e una guerra civile a… Finish Reading TENSIONE ALTISSIMA IN BURUNDI

Categories: Africa • Tags: , ,

TREGUA NEL SUDAN MERIDIONALE

Aprile 29, 2016 • Pierluigi Giacomoni

TREGUA NEL SUDAN MERIDIONALE (29 aprile 2016) GIUBA. Secondo il SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute) nel mondo sono in atto almeno una quarantina di conflitti. In Africa, in particolare, ve ne sono almeno venti ed altri potrebbero esplodere a breve termine. La situazione è particolarmente complessa in Libia, Mali, Nigeria, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica… Finish Reading TREGUA NEL SUDAN MERIDIONALE

EUROPA ORIENTALE NEL PANICO PER I MIGRANTI

Ottobre 24, 2015 • Pierluigi Giacomoni

EUROPA ORIENTALE NEL PANICO PER I MIGRANTI (24 ottobre 2015). PRAGA. L’ondata di migranti che va investendo i paesi dell’Europa Orientale, quelli che una volta facevano parte del Patto di Varsavia, sta facendo emergere un grado d’intolleranza che inquieta. Per tutta l’estate abbiamo parlato dell’Ungheria e della sua voglia di isolarsi dal mondo costruendo muri… Finish Reading EUROPA ORIENTALE NEL PANICO PER I MIGRANTI